- naturale
- na·tu·rà·leagg., s.m. FO1. agg., della natura, attinente alla natura; che concerne il mondo fisico, che è parte integrante della natura: legge naturale, bellezze naturali | parco naturale: territorio in cui vivono specie di piante e animali particolari, spesso rare, posto sotto la tutela giuridica statale o regionaleContrari: artificiale.2. agg., che deriva, che è fornito dalla natura: risorse naturali | che si possiede per natura, innato: inclinazione naturale, istinti naturali3a. agg., estens., genuino, privo di alterazioni: capelli biondo naturale, voce naturale | spontaneo, immediato: sentire un naturale affetto per qcn., mi venne naturale agire così; non studiato, che rivela naturalezza: persona naturale, fotografia in posa naturaleSinonimi: autentico | innato, istintivo, schietto, 1sincero; 1disinvolto, fresco, spontaneo.Contrari: 1artefatto | innaturale, forzato; 2affettato, ricercato, studiato.3b. agg., confezionato con sostanze o materiali presenti in natura: aromi, coloranti naturali | alimenti naturali: senza additivi e conservanti; acqua naturale: non minerale o non gassata4. agg., conforme all'ordine della natura, fondato sulle sue leggi: il corso naturale degli eventi | estens., prevedibile e ovvio: è naturale che i figli amino i genitori; anche come risposta affermativa: «Verrai alla festa?» «N.!», «È naturale!»Sinonimi: logico.5. agg. TS mus. di suono o nota musicale, non diesato o bemollizzato6. s.m. LE carattere, indole: quando avrem detto qualche cosa del suo naturale (Manzoni)7. s.m. BU spec. al pl., indigeno, nativo8. s.m. OB pene\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. naturāle(m), v. anche natura.POLIREMATICHE:al naturale: loc.agg.
Dizionario Italiano.